
Ciao Carissimi 😄
Vi ricordate che nell’ultimo articolo vi ho lasciato promettendovi un resoconto della gara del nostro istruttore?
Eccomi qui per raccontarvelo!
Per chi non lo sapesse, lo scorso Weekend, 16-17 Novembre a Padova, si è tenuto il primo trofeo ENCI per cani da soccorso, organizzato dall’UCIS (Unità Cinofile Italiane da Soccorso).
Al Velodromo Monti di Padova, c’era freddo, acqua, tensione, ansia, aspettative, passione, persone, cani, binomi, e tanta tanta emozione.
Il trofeo prevedeva gare di ricerca dispersi in superficie (IPO RH-FL A, IPO RH-FL B), e gare di ricerca dispersi in macerie (IPO RH-T A, IPO RH-T B).
Prima di raccontarvi come è andata la gara, vorrei raccontarvi chi è Simone, chi è Nitro, e chi sono insieme.
Simone è istruttore / formatore CSEN, ha fatto il Master in Istruzione cinofila a Pisa, fa attivamente parte dell’associazione AIECI (Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani), è fondatore dell’associazione K9 Rescue Nucleo Cinofilo da Soccorso, è Giudice CSEN per l’abilitazione di Unità cinofile da soccorso. E poi è tante altre cose che trovate nel suo curriculum sul sito 😬
Titoli a parte, Simone è una persona competente, è sicuro di sé quando sa di saperne sufficientemente per poter parlare di un determinato argomento, ciononostante rimane molto aperto al confronto e alla critica costruttiva. D’altra parte è anche in grado di dire “su questo argomento non so niente”… aspetto purtroppo raro in cinofilia, visto che il cinofilo medio sa sempre più dell’altro, sa più dell’allevatore, sa più del veterinario, sa di più anche del padre eterno.
Simone è anche estremamente competitivo, ma in realtà è una sana competizione, vuole sempre vincere, si, ma solo perché decide di fare una gara esclusivamente se ha lavorato ed è sufficientemente pronto. Ma l’aspetto più bello è che quando fa una gara, rimane a guardare le gare degli altri concorrenti: si dispiace per gli errori e gioisce per i successi anche delle persone che non conosce: e non si perita mai, a fine gara, di andare a complimentarsi o dispiacersi con il concorrente, a chiedere o fornire opinioni personali che spesso non sono richieste e a volte fanno rimanere perplesse le persone 🤔.
Chi non lo conosce, infatti, a volte, lo prende in antipatia, perché lui è diretto, non ha peli sulla lingua, è Toscano e ha quel modo di fare che al resto dell’Italia è incomprensibile, volendo fare un paragone cinofilo, è un po’ come un Labrador, che ha una comunicazione tutta sua, diversa dal resto dei cani 😂
E’ una persona dal cuore grande, e se dovessi descriverlo con una frase direi “Do ut Des”, lui da tanto a tutti, e si aspetta che la gente faccia lo stesso, quando ti chiede un favore da per scontato che tu lo faccia perché lui a sua volta si rende disponibile qualsiasi favore tu chieda.
Non è geloso del suo sapere, ci sono tante persone che non vogliono insegnare agli altri (non ho mai capito il problema mentale che sta alla base di questo comportamento), lui invece ti insegna tutto quello che sa, ti trasmette passione, voglia di imparare, voglia di girare campi/istruttori/gruppi per imparare ancor di più, con l’obiettivo di creare un gruppo omogeneo, dove ognuno collabora con l’altro per crescere insieme, per diventare un gruppo competente, coeso e partecipativo.
Velvetgun Nitro 🐶(Erak x Ikram) dell’allevamento Velvetgun di Anna Maria Cini, è un supercane.

Io da quando lo conosco l’ho soprannominato “il cane patato“, dolce da morire, appiccicoso come tutti i Belga, ma principalmente perché, forse subendo l’influenza di Palù, ha imparato a fare la faccia da cane bastonato di canile, e così rimorchia un sacco 😏

Ricordiamo che Simone ha sempre avuto Rottweiler, quindi il cambiamento è stato importante, il Malinois è un cane estremamente sociale e sensibile, il Rottweiler tendenzialmente è l’espressione massima del “mi importa una sega”.

Quindi, dopo i primi mesi di difficoltà nel calarsi nella parte del conduttore di un Malinois, Simone e Nitro iniziano la loro ascesa 💪
Ripercorriamo insieme velocemente la loro carriera
7 Ottobre 2018 Operativo CSEN 1° classificato
14 Dicembre 2018 IPO R FL E 2° classificato con 190/200
5 Maggio 2019 IRO test livello V 1° classificato
29 Giugno 2019 IPO R FL A 2° classificato
2 Novembre 2019 OBEDIENCE CLASSE DEBUTTANTI 3° classificato con eccellente
17 Novembre 2019 IPO R FL A 2° classificato
Insomma, sempre sul podio!
E hanno ancora tanto da crescere insieme!
Al momento siamo in preparazione della classe 1 di obedience e del livello B dell’IRO, fino ad ora l’impegno nel loro lavoro li ha sempre pagati, staremo a vedere cosa combineranno ad anno nuovo 😎

… To be continued…