Prova cani da soccorso 29/30 Giugno 19

locandina esame

“K9 UNIT – COMUNICANE” a.s.d.

organizza:



in data 29 Giugno 2019:

  • Prova Obbligatoria per Cani da Soccorso per accedere alle prove OPERATIVE nella disciplina FL Superficie, Livello – E (secondo quanto previsto dal regolamento 2016)
  • IPO-R RH FL/V (secondo quando previsto dal regolamento ipo r 2019)
  • IPO-R RH FL/A (secondo quando previsto dal regolamento ipo r 2019)

Esperto Giudice: Bruno Piccinelli

 


in data 30 Giugno 2019:

ESAME PER ABILITAZIONE PER LA RICERCA IN SUPERFICIE, secondo quanto previsto dal regolamento

(Si precisa che per partecipare è obbligatorio aver già superato IPO-R-E-FL)

1° Esperto Giudice: Bruno Piccinelli

2° Esperto Giudice: Stefano Codemo

 


Per qualsiasi altra informazione potete contattare Isaela 3407215901

 



ARTICOLO CORRELATO:

 

Esami a fine Giugno, incoscienti? No, super organizzati!

Nei giorni 29 e 30 giugno si sono svolti al nostro campo gli esami attitudinali, sportivi livello V e A, ed esami operativi per la ricerca di dispersi in superficie.

Questa scelta è stata data dal fatto che a Settembre 2019 cambierà il regolamento per l’attitudinale e per l’operativo, quindi abbiamo voluto dare la possibilità di chiudere un percorso senza vanificare tutti i sacrifici fatti nell’addestramento da parte di chi ha passato anche più di un anno a prepararsi per un esame che non sarà più possibile sostenere.


Il sabato eravamo 10 unità cinofila iscritte, due per il livello A (IPO R RH FL/A), due per il livello V (IPO R RH FL/V) e 6 per l’attitudinale (IPO R FL E). Date le alte temperature previste abbiamo deciso di fissare il ritrovo alle 5.30, tagliare tutti i tempi morti, iniziare dalla ricerca per poi trasferirci al campo per la parte di obbedienza per sfruttare l’ombra e l’aria sempre presenti al nostro centro!

Alle 11 avevamo già finito tutto, compilato e riconsegnato i libretti, fatto le foto e rilassati!

Solo 3 unità cinofile non hanno passato l’attitudinale per la parte di ricerca, gli altri hanno quasi tutti portato a casa un risultato maggiore di quello aspettato.

Dopo quel leggero senso di competizione tipico di ogni gara, da buoni cinofili ci siamo riuniti assieme dimenticando di fare parte di associazioni diverse. Alla fine condividiamo tutti un’unica passione. 


La domenica invece erano 12 iscritti, abbiamo iniziato alla stessa ora, sperando che il clima fosse clemente fino a tarda mattinata. Anche qui il lavoro è stato eccezionale dai conduttori, ai giudici e agli organizzatori.

In tempo record alle 9.30 avevamo già finito, compilato e riconsegnato i libretti, fatto le foto e molto più rilassati del giorno prima 😉. Su 12 unità cinofile solo 3 non hanno conseguito l’operatività, tutti per sciocchi errori dei conduttori (ma del resto si sa che è sempre colpa loro!).

Volevo ringraziare prima di tutto Simone Landi, che ha deciso di organizzare questo weekend di esami ed è riuscito a gestirlo nel migliore dei modi affinché conduttori e soprattutto cani fossero nelle condizioni più favorevoli per affrontare gli esami con serenità e senza difficoltà. I giudici Bruno Piccinelli e Stefano Codemo per essersi fatti 4.30 ore di macchina andata e ritorno, aver perso il weekend, aver fatto le levatacce solo per passione!

Grazie a Sandra Fontana, Direttore di campo che ha gestito le due giornate assecondando richieste di giudici e partecipanti.

Grazie al trasportatore, a chi ha sparato prontamente su indicazione del giudice, ai figuranti, ai sostenitori dei partecipanti, ma soprattutto grazie ai binomi presenti, conduttori stupendi, volenterosi, con cani esagerati!

Personalmente ho sempre piacere a partecipare a eventi di questo tipo, dopo una settimana di lavoro alzarsi alle 4 del mattino per stare in mezzo a terra, zanzare, bava, peli ecc, forse può sembrare da pazzi, ma noi cinofili siamo così un po’ pazzi, ma con il cuore grande!

(Nota del redattore: Simone Landi. Il ringraziamento più grande va a te Isaela Morini, per aver gestito tutta la segreteria completamente da sola)

IMG_5078

 

Pubblicità