L’inizio di una nuova stagione cinofila

dav
dav
Innanzitutto scusate per l’assenza dai social dell’ultimo periodo, ma lo staff K9 è stato impegnato nell’organizzazione di numerosi stage/corsi ed eventi, e nella partecipazione  di gare, corsi e tanto altro!
Prometto che da oggi ricomincerò con i post, con i diari di bordo, e, tempo permettendo, ho in serbo per voi tanti nuovi appuntamenti 😉 ma di questo vi parlerò più avanti!
Nel frattempo inizio a farvi un piccolo riassunto del mese di Ottobre:
Il primo weekend (5/6) abbiamo nuovamente ospitato Roman Starman, pluricampione mondiale di IRO: sicuramente vi ho già detto quanto sia bello, stimolante, interessante lavorare con lui. Roman è una persona estremamente umile, disponibile, preparata e molto paziente nello spiegare. Inoltre, allo stage erano presenti tutte persone competenti in materia e questo ha permesso la creazione di un confronto costruttivo e collettivo: infatti insieme abbiamo analizzato pro e contro di varie situazioni, suggerito consigli creando un weekend di lavoro davvero gradevole!  Ringrazio nuovamente tutti i partecipanti, a quattro e due zampe, e soprattutto Roman!
Il weekend successivo, 12/13 Ottobre, parte dello staff K9 (io,cioè Isaela e Viola Migliorini) ha iniziato il percorso da istruttore cinofilo CSEN. Il weekend consisteva in una prima giornata in cui si valutava il livello di preparazione di tutti i corsisti (e il nostro è risultato Ottimo😎), e una giornata sulla genetica di razza e il maltrattamento genetico a cura della Dottoressa Barbara Gallicchio. Personalmente sono rimasta molto affascinata da quella donna, era la prima volta che assistevo a una sua lezione, è davvero un enciclopedia umana! Devo ammettere che il mio pessimismo mi rendeva molto nervosa e preoccupata per l’inizio di questo corso, e invece sono rimasta davvero molto soddisfatta da quanto emerso dalle due giornate sul livello di preparazione mio e di Viola 🙂

Domenica 20 Ottobre tutto il giorno, e il pomeriggio di Domenica 10 Novembre, abbiamo organizzato degli Open day presso il campo, la mattina è iniziata con la presentazione dell’associazione, e delle principali attività di ricerca dispersi in superficie a scovo e Mantrailing. Successivamente abbiamo fatto una lezione di teoria sulla comunicazione del cane, dove i presenti si sono dimostrati attenti, interessati e pronti a fare domande! Dopo una piccola pausa pranzo abbiamo dato dimostrazione delle altre discipline che pratichiamo/insegniamo: Nose Work, Attivazione mentale, Agility, Rally Obedience. L’ottima gestione del tempo ha permesso ad ognuno di cimentarsi con il proprio cane in ogni disciplina, chiedere informazioni ulteriori e ricevere consulenze dettagliate. Mi sento di dire che la giornata è andata molto bene, buona partecipazione della popolazione e buon materiale su cui lavorare!! (Purtroppo le foto sono poche, scusate!😣)
Chiudiamo il mese in bellezza vedendo molti dei nostri binomi in gare diverse: Sandra con Monty e Diletta con Lucrezia conquistano rispettivamente un eccellente e un molto buono in una gara di Mantrailing a Collodi di Altopascio.
Nel frattempo a Lugo di Romagna io ed Eleonora abbiamo partecipato alla finale del Trofeo CSEN cinofilia da Soccorso. Eleonora con Astrid supera l’esame CSEN di ricerca dispersi in superficie, facendo un ottima obbedienza!
Io e Palù invece abbiamo fatto sia superficie che macerie, nella parte di obbedienza purtroppo non siamo andate benissimo, Palù ha fatto la difficile 🙄 ma in ricerca sempre molto bene! In superficie leggermente penalizzate dal tempo, in macerie uno spettacolo, ha lavorato con sicurezza, motivazione, precisione e velocità portando a casa 97/100, classificandoci Seconde al Trofeo Nazionale CSEN Macerie 🤩😁

Il Weekend, come quello dell’anno scorso, è stato davvero entusiasmante, erano presenti più di 50 binomi tra Superficie, Macerie e Mantrailing, vedere lavorare così tanti cani in modo differente è stimolante e soprattutto trovo sia molto importante per imparare sempre di più! Grazie ad Alessio Pernazza per l’organizzazione di tutto, grazie a Simone Landi, Alessandro Ghidini e Luca Summa per aver giudicato oltre 50 binomi in un giorno e mezzo! Grazie anche a Chiara Iadiccico per aver fatto delle foto stupende!

Quindi Ottobre è finito con ottimi risultati per noi allieve; il nostro istruttore Simone Landi, invece, ha iniziato il mese di Novembre classificandosi 3° nei Debuttanti, con Eccellente, al Campionato sociale del Pastore Belga Malinois con Velvetgun Nitro, allevato da Anna Maria Cini.
Nitro è un cane fantastico, sicuramente la genetica è dalla sua, ma Simone è stato davvero bravo a cambiare mano nel lavorare dal grezzo Rottweiler al supersensibile Pastore Belga. Ora si deve solo allenare a gestire l’ansia pre gara e poi saranno pronti per andare in Classe 1!
Sabato 9 Novembre solito appuntamento di addestramento in bosco, con vecchie e nuove leve, di cui vi parlerò nei prossimi diari di bordo 😉
Prossimo weekend Io e Viola saremo occupate nel secondo weekend di corso, non potrò fare grandi cose visto che Palù ha ancora i punti della sterilizzazione.
Simone invece parteciperà al Trofeo ENCI organizzato dall’UCIS a Padova, quindi un grande in bocca al lupo!!
Vi aggiorno settimana prossima sull’esito del weekend
Ciao Amici!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...